Home / Banchi per la saldatura
Banco per la saldatura
Il banco di formatura e saldatura coni nasce dall’esigenza di fornire un’unica soluzione in grado di formare e saldare i coni per differenti applicazioni, permettendo un grande vantaggio in termini di costi e di rapidità di produzione.
La traslazione verticale permette di lavorare sia tubi sia coni di differenti diametri e grazie al controllo numerico è possibile gestire in automatico la saldatura; mentre la sequenza di allineamento e bloccaggio del pezzo avviene manualmente.




- Home
- Ondex
Ondex
- Forma onde perfettamente simmetriche
- Regolazione verticale manuale del cilindro superiore
- Tavola di alimentazione sincronizzata alla rotazione dei cilindri
- Spostamento tavola di alimentazione mediante cilindro pneumatico e temporizzato
- La macchina può utilizzare lamiere larghe sino a 2100mm
- Lavora simultaneamente 2-3 fogli
Ondex è un macchinario che permette di formare onde perfettamente simmetriche in funzione dello spessore e della qualità della lamiera impiegata.
Regolando manualmente il cilindro superiore è possibile compenetrare le barre coniugatrici e grazie alla tavola di alimentazione sincronizzata alla rotazione dei cilindri, è possibile formare la prima onda sempre nel punto stabilito all’inizio della lavorazione. Inoltre, spostando la tavola di alimentazione, grazie all’apposito cilindro pneumatico e temporizzato, è possibile variare la velocità di alimentazione della macchina tramite la regolazione di sincronizzazione.
Il macchinario è in grado di lavorare lamiere fino ai 2100mm di larghezza e formare 2-3 fogli di lamiera simultaneamente, a patto che la somma degli spessori non superi quello ammesso che corrisponde a 1,5mm.